Vinòforum Store ha selezionato per te una vasta scelta di vini bianchi alsaziani.
L'Alsazia è il regno francese dei grandi vitigni aromatici: difficilmente i vini vengono fatti maturare in botte, proprio per esaltarne il carattere fruttato e floreale.
Qui il nome dell'uva è un elemento primario e identificativo del vino e dell'etichetta a differenza di altre regioni francesi in cui è assente in favore della sola indicazione del luogo di provenienza.
L'Alsazia è, nello scenario enologico Francese, una regione particolare sotto molti aspetti: innanzitutto la sua vicinanza al confine tedesco, che ne ha influenzato non solo la viticoltura, spesso si dice che in questa regione si producono vini tedeschi ma in stile francese, ma anche molti aspetti culturali e paesaggistici.
Anche da un punto di vista territoriale l'Alsazia ha le sue specifiche peculiarità: è fra le regioni vinicole più settentrionali della Francia, solo la Champagne si trova a una latitudine maggiore, ma qui, grazie alla protezione dei Vosgi a Ovest, alla funzione termoregolatrice del Reno e alla presenza del Ballon d'Alsace che funge da schermo alle precipitazioni, si è creato un microclima eccellente per la coltivazione della vite, con un quantitativo di ore/luce annue pari a quelle di una regione del Sud della Francia.