La Campania è stata senza dubbio uno dei primi e più importanti "centri" di insediamento, di coltivazione e diffusione della vite e del vino nel mondo.
Non a caso i migliori vini dell'antichità, come il Falerno e il Greco, erano prodotti in Campania.
Vitigni a bacca bianca come il Fiano, il Greco, la Falanghina, l'Asprinio, la Biancolella, la Coda di volpe costituiscono la naturale discendenza di questi antichi vitigni.
La Campania ha puntato solo sui vitigni autoctoni. Questa scelta è alla base del successo dei vini campani.