Tra i vini rossi abruzzesi, il più ricercato deriva sicuramente dal vitigno montepulciano, il vitigno principale delle denominazioni doc e docg dell'Abruzzo, presente nella regione già dal lontano 1700.
Il Montepulciano d'Abruzzo doc , tra i vini d'Abruzzo, è un vino rosso buono, dal colore rosso rubino cupo, intenso e compatto.
I vini abruzzesi vantano una denominazione di origine controllata e garantita (docg Abruzzo) e 8 denominazioni di origine controllata (doc Abruzzo).
In Abruzzo troviamo, inoltre, delle zone ad Indicazione Geografica Tipica (IGT), che sono: Alto Tirino, Valle Peligna, Colline Pescaresi, Colli Aprutini, Del Vastese o Histonium, Colli del Sangro, Colline Frentane, Colline Teatine, Terre di Chieti
Negli ultimi anni, la produzione di vino rosso d'Abruzzo è stata oggetto di una rilevante crescita qualitativa.